Nelle barche a vela moderne, le crocette sono aste di metallo poste lungo l’albero perpendicolarmente ad esso: la loro funzione consiste nell’accrescere l’angolo tra sartia e albero diminuendo così la tensione necessaria a mantenere quest’ultimo in posizione.
Mentre nei velieri la crocetta è ciascuna delle due barre longitudinali che, sugli alberi dei velieri, insieme alle barre trasversali sostengono la coffa.
Struttura a forma di croce formata da barre longitudinali e trasversali situata tra il tronco mediano e quello alto degli alberi di un veliero.