
WEEK END IN BARCA A VELA
in Liguria
La Riviera di Levante: un viaggio tra le acque del Mare Nostrum alla ricerca di piccoli paradisi a portata di barca! Non siete lupi di mare? Poco importa. Anzi, per una vacanza in barca non è questo che conta. Serve solo la voglia vera di vivere con i piedi lontani da terra, in tutti i sensi. Lasciare che sia il vento a decidere e che il sole pensi al resto di caletta in caletta, di porto in porto. Ogni giorno una meta diversa, una per tutti: per chi del mare vuole godersi solo il relax, per chi preferisce viverlo intensamente con spirito più sportivo per chi vuole unire l’interesse culturale alla vacanza in libertà.

L'ATMOSFERA
Siamo a bordo di Dream One, qui serve solo la voglia di non tenere i piedi a terra e passare le giornate guidati dal vento e dalle onde. Siete pronti? Un dolce navigare tra siti UNESCO e Parchi Naturali Nazionali visti da un insolito punto di vista: il mare!
in Barca a Vela
Siamo a bordo di Dream One, qui serve solo la voglia di non tenere i piedi a terra e passare le giornate guidati dal vento e dalle onde. Siete pronti? Un dolce navigare tra siti UNESCO e Parchi Naturali Nazionali visti da un insolito punto di vista: il mare!
ITINERARIO
Inizieremo la nostra mini-crociera a Santa Margherita passeggiando sul lungomare sovrastato dall’imponente sagoma del Castello, edificato a partire dal 1550, il grazioso porticciolo turistico e un brulicare di negozi bar ristorantini e locali alla moda. Il protagonista del nostro week end è però il mare: le acque color smeraldo di San Fruttuoso di Camogli - la figura fluttuante del Cristo degli Abissi - l’area della “tonnarella”, l'unica rimasta in Liguria e nel Nord Tirreno - la deliziosa Baia di Paraggi, una località balneare molto ambita nonché meta prediletta di molti sub - i fondali di Punta Chiappa, la vitale cittadina di Sestri Levante…
La Crociera in Barca a vela
Inizieremo la nostra mini-crociera a Santa Margherita passeggiando sul lungomare sovrastato dall’imponente sagoma del Castello, edificato a partire dal 1550, il grazioso porticciolo turistico e un brulicare di negozi bar ristorantini e locali alla moda. Il protagonista del nostro week end è però il mare: le acque color smeraldo di San Fruttuoso di Camogli - la figura fluttuante del Cristo degli Abissi - l’area della “tonnarella”, l'unica rimasta in Liguria e nel Nord Tirreno - la deliziosa Baia di Paraggi, una località balneare molto ambita nonché meta prediletta di molti sub - i fondali di Punta Chiappa, la vitale cittadina di Sestri Levante…

ALL "EXCLUSIVE"
Sali a bordo di Dream 1 e vivi l'atmosfera magica, potrai conoscere la vita di bordo aiutando il nostro comandante delle manovre o goderti il relax facendoti coccolare dal nostro skipper e dalla nostra assistente di bordo.
a bordo
Sali a bordo di Dream 1 e vivi l'atmosfera magica, potrai conoscere la vita di bordo aiutando il nostro comandante delle manovre o goderti il relax facendoti coccolare dal nostro skipper e dalla nostra assistente di bordo.
ITINERARIO
Cinque Terre
1° Giorno (Venerdì)
Genova - Santa Margherita Ligure (18 miglia | 3 ore)2° Giorno (Sabato)
Santa Margherita Ligure – Baia di Paraggi – Rapallo – Sestri Levante – Santa Margherita Ligure (10 miglia | 1 ora e mezza)3° Giorno (Domenica)
Porto Venere - Arcipelago Spezzino: Palmaria, Tino, Tinetto, Porto Venere (18 miglia | 3 ore)


3
DAYS
4
MIN NUMERO DI PERSONE
8
MAX NUMERO DI PERSONE
2
CREW
Contattaci
- Molo Ponte Morosini, 7
16126 Genova Italy
Prossime Partenze
- 15/06/2018 29/06/2018
PREZZO A PARTIRE DA
in fase di definizione€ / week end
1° Giugno - 30 Settembre
1° Giugno - 30 Settembre
LA QUOTA